Area Clienti

Se sei già nostro cliente, accedi con le tue credenziali e accedi alla tua area riservata per richiedere, in totale autonomia, i servizi di cui hai bisogno.

Una volta inviata la richiesta, il team di IT Risorse si occuperà di confermarti e inoltrarti le informazioni specifiche del servizio richiesto.

Read More

Vita da camionista: suggerimenti utili per il proprio benessere

I camionisti e le camioniste, sono lavoratori sottoposti a grandi sollecitazioni di tipo fisico e psicologico, spesso chi si immagina la loro vita pensa a uno stile ribelle ma sebbene possa essere affascinante dobbiamo dirti che questo lavoro ÃĻ davvero difficile per chi lo prova sulla sua pelle.

Viaggi lunghi, orari di lavoro continuativi ed estenuanti portano stress, pericoli e anche momenti di vera e propria noia. La scelta di correre lungo la strada ÃĻ sicuramente, molto spesso, partita da una grande passione ma ÃĻ spesso anche una necessità lavorativa che deve andare incontro ai diversi mutamenti del settore adeguandosi di volta in volta molto in fretta.

Se sei un camionista o intendi diventarlo sai che il camion ÃĻ una seconda casa ed ÃĻ per questo che devi imparare piccoli trucchi che ti permetteranno di vivere al meglio in piccoli spazi ristretti; personalizzare e rendere funzionale l’ambiente ÃĻ il miglior modo che hai a disposizione.

3 consigli fondamentali per il proprio benessere sulla strada

Siamo dalla tua parte e vogliamo renderti la vita sempre piÃđ semplice ecco perchÃĐ abbiamo selezionato alcuni consigli pratici di cui dovresti tener conto per mantenere la tua vita da camionista sana e fruttuosa anche per il tuo benessere psicofisico.

Preoccuparsi di mangiare in modo sano

Quando si ÃĻ on the road puÃē capitare di trascurare il proprio cibo e mangiare male ÃĻ il primo problema che puÃē capitare a chi fa la vita del camionista. Non pensare a sÃĐ stessi per concentrarsi esclusivamente sul lavoro perÃē non ÃĻ proficuo a livello di benessere personale e, sul lungo periodo, nemmeno per l’efficienza lavorativa.

Per questo ti consigliamo di fare pasti frequenti e leggeri che ti mantengano in forze ma sveglio, che non appesantiscano e siano poveri di grasso. L’ideale per te sarebbe avere un piccolo frigo di bordo dove tenere pasti già preparati che ti permettano di intervallare colazione, pranzo e cena con spuntini a base di frutta e frutta secca.

Stando molto tempo seduti ÃĻ bene non esagerare con il sale e con i condimenti in generale ed evitare di bere bevande troppo zuccherate o dolci preferendo acqua, tisane e the che hanno funzioni depurative, dissetano e mantengono in forze.

Tenere la mente sempre attiva ÃĻ d’obbligo

La mente di un camionista ÃĻ curiosa e pronta e guidare per tante ore puÃē essere noioso ed ÃĻ per questo che per evitare che la noia prenda il sopravvento sulla tua vita penalizzando la sua qualità e portandoti a pericolose distrazioni dovresti tenere sempre la mente impegnata.

Per fare questo ti consigliamo di ascoltare ottimi audiolibri: tengono la mente attiva, raccontano storie avvincenti e sarà come leggere mentre si ÃĻ al volante; anche ascoltare musica puÃē essere davvero importante per combattere noia e malcontento.

Il sonno deve essere una priorità

Essere efficienti e dover rispettare tabelle orarie davvero stringate puÃē non aiutarti a dare al sonno la giusta priorità; eppure, devi: ÃĻ importante per la tua sicurezza alla guida ma anche al processo naturale del corpo, al suo benessere che ÃĻ la tua salute.

Capire come isolarsi dai rumori esterni con cuffie o l’ascolto di musica rilassante e da camera ÃĻ davvero importante cosÃŽ come investire un piccolo budget per avere materasso e cuscini comodi e che possano sostenere in maniera adeguata il corpo.

Il benessere un punto fermo per performare al meglio

Ogni camionista deve tener conto che il proprio benessere fisico e mentale ÃĻ una priorità di estrema importanza per poter lavorare al meglio ma anche per godersi il lavoro e la vita oltre di esso. Per questo dormire in modo confortevole, stimolare la propria curiosità e voglia di imparare al volante per una mente sveglia e attiva e mangiare sano sono dei punti fondamentali dai quali partire per costruire una routine di viaggio efficace ed efficiente.

In questo modo tutte le ore passate a guidare su di un camion non saranno solo lavorative ma anche un processo continuo di mantenimento del proprio benessere psicofisico.

Read More

Donne sui camion

Oggi vorremmo parlare di stereotipi di genere, che dovrebbero essere completamente scardinati e accantonati. Se ÃĻ vero che solo il 2% degli autisti professionisti di camion sono donne ÃĻ anche vero che quando vi ÃĻ passione e viene data la possibilità di inserirsi in questo mondo la professionalità e l’efficienza di una donna al volante ÃĻ perfettamente comparabile a quella di un uomo.

Le autotrasportatrici sono ancora poche; eppure, non bisogna assolutamente incorrere nell’errore di raccontare le loro storie in modo favolistico o paternalistico: sono lavoratrici, donne e camioniste.

Il maschilismo dilaga quando si parla di donne sui camion

Come abbiamo detto questo ÃĻ un mondo che conta ben 13 mila unità e solo il 2% di esso ÃĻ composto da donne, ciÃē permette che un certo tipo di maschilismo possa serpeggiare sia in chi di questo mestiere vive sia nelle aziende che utilizzano o hanno a che fare con gli autotrasportatori.

In questo caso IT Risorse si schiera al fianco di chi combatte ogni giorno per portare in questo mondo:

  • Equità.
  • Equiparazione degli stipendi.

Per farlo bisogna affrontare l’argomento e scardinare i luoghi comuni che permettono a ognuno di noi di immaginare le donne al volente sui camion come entità indistinte in un mondo di uomini. Questo, ovviamente, non ÃĻ vero e ogni donna che sale su di un mezzo pesante possiede lo stesso grado di qualità di qualsiasi altro autotrasportatore.

Informarsi per avere una migliore conoscenza del panorama

Informarsi per capire meglio la questione, valutare e poi operare le proprie considerazioni ÃĻ quello che invitiamo a fare, tutti i nostri lettori devono poter avere una panoramica quanto piÃđ completa ed esaustiva di questo mondo cosÃŽ da capire che chiunque puÃē operare con il trasporto di carichi pesanti o pericolosi: basta semplicemente la giusta disciplina e una competenza adeguata.

Vi invitiamo perciÃē a seguire il blog di una camionista, uno squarcio davvero interessante e ironico in questo mondo. Ma non solo esistono associazioni come il Lady Truck Drive Team, nato nel 2007, e composto da camioniste che porta avanti una seria informazione ogni giorno e combatte per eliminare ogni tipo di stereotipo di genere anche da un lavoro che nell’immaginario collettivo ÃĻ esclusivo appannaggio maschile.

Le donne sui camion la risoluzione a un problema

Il bisogno di trasporto merci e rifiuti nelle grandi città come nelle piccole si fa sempre piÃđ intenso e logorante ed ÃĻ forse per questo che vi ÃĻ una endemica carenza di autisti e il ricambio generazionale spesso non avviene. Noi pensiamo che aprire le porte alle donne sui camion in modo piÃđ equo e sistematico possa risolvere uno dei grandi interrogativi e problemi che affligge il mondo degli autotrasporti.

Inoltre, immettendo una nuova serie di camioniste si potrebbe di nuovo creare un nuovo ecosistema virtuoso con grande vantaggio di tutti. Una determinata cultura maschilista in questo senso si puÃē e si deve cambiare ma quello che davvero serve ÃĻ una serie di azioni pianificate e concrete a sostegno dell’occupazione femminile all’interno del settore degli autotrasporti che ha sempre piÃđ bisogno di forza lavoro.

Donne sui camion: il punto della situazione

Sarebbe vanitoso e assurdo affermare di avere la soluzione pronta da lanciare sul tavolo; eppure, qualcosa qui ÃĻ emerso ovvero che le donne che fanno questo mestiere non lo fanno solo per senso del dovere ma anche per inseguire un sogno e che possono tranquillamente svolgere un lavoro duro e che principalmente si credeva appannaggio maschile.

Avendo questi dati e questi responsi positivi ÃĻ giusto quindi che ci sia un impegno collettivo delle forze istituzionali per rendere piÃđ agevole l’ingresso in questo mondo del lavoro ma anche da parte di tutti nel valutare e nell’informarsi prima di cadere in inutili stereotipi.